In questo articolo racconto l’importanza di preparare un colloquio con criterio e vi regalo un file con 80 domande e come prepararsi a rispondere
Come ti vedi fra 5 anni? Nel prepararsi per un colloquio, ciascuno di noi ha le sue perplessità, i suoi dubbi, le sue domande. Qualunque sia il numero di colloqui da noi affrontati. Pur nella varietà delle dinamiche dei colloqui di lavoro, e pur nella diversità dei profili di candidati, ciascuno con il proprio Curriculum Vitae, c’è una domanda che accomuna chiunque si rivolga a noi, e di fronte alla quale tutti vacillano: Come ti vedi fra 5 anni? E questa domanda ce ne pone altre: Che domanda è? Perché ce la chiedono, che senso può avere? Come si risponde ad una domanda del genere? Partiamo da un presupposto: non […]
Con quale atteggiamento vai ad un colloquio di lavoro? L’atteggiamento con cui ci si presenta ad un colloquio di lavoro influisce decisamente sul suo esito. È inutile, per quanto si cresca e per quanto si affrontino varie sfide nella vita, quando ci sediamo di fronte a qualcuno che ha il compito e l’obiettivo di esaminarci, le nostre emozioni, le nostre paure, le nostre insicurezze, ci portano lontano dalla migliore versione di noi stessi. Ci è successo agli esami di maturità, ci è successo all’università e continua a succedere ogni volta che ci presentiamo ad un colloquio di lavoro, con l’aggravante che in questo caso ne va della nostra carriera, o, […]
Ti aiutiamo a trovare lavoro Chiedere il giusto aiuto nella compilazione del proprio Curriculum Vitae, nella preparazione ad un Colloquio o più in generale a trovare lavoro diventa sempre più una necessità. Ogni giorno centinaia di migliaia di persone percorrono le infinite strade del web e quelle fisiche che portano alle agenzie interinali o per il lavoro, mascherati da candidati in cerca di opportunità di lavoro o offerte che possano far iniziare o migliorare la loro carriera. Probabilmente tra queste persone ci sei anche tu che stai leggendo. Conoscere l’interlocutore con esperienza Nel percorso intrapreso, quando ci candidiamo per un’offerta di lavoro e dobbiamo affrontare un colloquio, ci sono degli […]
Un’attesa che può essere snervante Siete sempre di più a chiederci quando e se è opportuno ricontattare Datori di lavoro o le Agenzie per il lavoro, dopo aver avuto un colloquio per una loro ricerca. Certamente, chiunque si sia candidato per un ruolo di grande interesse e abbia affrontato degli step nel processo di ricerca e selezione del personale, sa quanto lunga sia l’attesa di notizie che segue il fatidico “le faremo sapere”. È opportuno specificare che esistono delle differenze di contesto e di caso. Due tempi diversi, per due casi differenti In caso di Agenzia per il lavoro: Se avete affrontato un colloquio di lavoro con un’Agenzia per il […]
Quelle domande che non ti aspetti Sei un candidato alla ricerca di un lavoro? Stai cercando una svolta nella tua carriera e vuoi affrontare delle selezioni di lavoro per delle aziende diverse da quella in cui operi? Nel percorso di ricerca e selezione del personale, i dipartimenti di risorse umane delle aziende e le agenzie per il lavoro e interinali optano ciascuna per un proprio iter, strutturando i colloqui di lavoro in modo personalizzato e orientato alle esigenze professionali e umane dell’azienda. Tuttavia, esiste sempre un filo conduttore e degli ambiti entro i quali i recruiter si muovono per poter determinare quale candidato sia il più idoneo a ricoprire l’incarico […]
Una doverosa premessa in tema di Colloquio di lavoro Considerato che arrivare al colloquio di lavoro è spesso una preziosa quanto irripetibile opportunità per conquistare il proprio futuro, la preparazione non è mai troppa e chiunque si approcci ad una occasione del genere deve necessariamente passare da una rigorosa fase di studio. Di seguito proponiamo uno schema delle idee per prepararsi ad un colloquio di lavoro vis-à-vis, giacché tale incontro non sia un appuntamento in cui si voglia essere colti di sorpresa. Vediamo insieme quali compiti svolgere per arrivare all’appuntamento più sicuri e consapevoli. 1. Fare ricerche sull’azienda che assume e sul ruolo offerto Capire per esempio che azienda è, in quale settore opera, che dimensioni ha, la sua […]
Linguaggio del corpo: cosa va e cosa no Mai sottovalutare l’importanza del linguaggio corporeo durante un colloquio. Da ciò che comunichiamo con le mani, la postura, lo sguardo, emergono le nostre verità interiori. Se diamo l’idea di essere a nostro agio pur accettando lo stress del momento, anche i recruiter di fronte a noi saranno più a loro agio, e liberi di analizzare il nostro profilo senza pregiudizi. Cosa mostrare nella nostra comunicazione non verbale ad un colloquio: Una camminata sicura, controllando di avere schiena dritta, testa alta e un passo rilassato. Una stretta di mano decisa ed amichevole. Sedere composti, anche qui schiena dritta, leggermente appoggiati allo schienale e con gambe ferme. Tenere il […]
Il colloquio di lavoro è innanzitutto un crocevia di opportunità I colloqui sono dei veri e propri esami per tutti noi, tant’è che alcuni di noi vivono un colloquio di lavoro come il sottoporre a giudizio di estranei la propria persona; altri sentono di porre sotto esame persino la propria esperienza o le proprie competenze. Più semplicemente, alcune persone vedono il colloquio per ciò che realmente è: un crocevia tra l’ottenere un lavoro desiderato, un miglioramento della carriera oppure il lavoro che permetta di stabilirsi e migliorare le proprie condizioni economiche. In qualunque caso è impensabile parlare di colloquio di lavoro senza associarlo a parole come ansia, stress o aspettative, dato che si tratta di […]